Ambientale

B
onifica e protezione
Analisi di rischio sito specifica
Bonifica, messa in sicurezza permanente di siti inquinati
Bonifica, messa in sicurezza permanente di siti inquinati
La protezione dell'ambiente richiede dapprima una dettagliata attività di indagine del sito potenzialmente inquinato, una verifica del loro
risultato ed un'accurata indagine per la verifica del rischio per la salute e per le risorse ed infine la progettazione dell'intervento adeguato
per la rimozione del fattore scatenante della contaminazione accertata. Si utilizzano
software specifici quali Risc 4.0 e
Giuditta
I rifiuti prodotti dalle attività antropiche, sia civili che industriali richiedono la programmazione del loro smaltimento mediante la razionalizzazione delle fasi di produzione, raccolta, trasporto e smaltimento finale. Intervenendo attentamente su tutte le fasi si riesce ad incrementare l'efficienza della gestione dei rifiuti.

G
estione integratadei rifiuti
Raccolta differenziata
Impianti di gestione dei rifiuti
Impianti di gestione dei rifiuti
I rifiuti prodotti dalle attività antropiche, sia civili che industriali richiedono la programmazione del loro smaltimento mediante la razionalizzazione delle fasi di produzione, raccolta, trasporto e smaltimento finale. Intervenendo attentamente su tutte le fasi si riesce ad incrementare l'efficienza della gestione dei rifiuti.

P
rotezionedel territorio
Rischio idraulico
Rischio marittimo
Erosione costiera
Rischio marittimo
Erosione costiera
Mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate, rilievi con
quadricoptero (Hover Drone)
si eseguono studi del territorio per l’analisi della pericolosità e del rischio idraulico.
L’analisi viene svolta mediante l’utilizzo dei software
HecRas2D
e
Modflow
che permettono l’elaborazione di modelli bidimensionali e tridimensionali in moto vario.
L’efficientamento dei consumi per ridurre il consumo di risorse è la politica del futuro.
La progettazione degli interventi relativi è quindi fondamentale sia per il rispetto delle normative
e direttive vigenti sia per uno sviluppo futuro della società sostenibile. Tali obiettivi si raggiungono mediante
la diminuzione della richiesta di energia da parte degli edifici, una produzione in sito dell'energia ed uno studio accurato
dell'utilizzo dell'energia nel tempo.

R
isparmio energetico
Efficientamento delle prestazioni degli edifici
Impianti a risparmio energetico
Produzione di energia ad fonti rinnovabili
Impianti a risparmio energetico
Produzione di energia ad fonti rinnovabili
L’efficientamento dei consumi per ridurre il consumo di risorse è la politica del futuro.
La progettazione degli interventi relativi è quindi fondamentale sia per il rispetto delle normative
e direttive vigenti sia per uno sviluppo futuro della società sostenibile. Tali obiettivi si raggiungono mediante
la diminuzione della richiesta di energia da parte degli edifici, una produzione in sito dell'energia ed uno studio accurato
dell'utilizzo dell'energia nel tempo.